L’ora delle donne
L’Ora della donne è un podcast che tratta i temi legati al femminismo, parità di genere e indipendenza economica delle donne.
Episodes
Wednesday Dec 22, 2021
Episodio 63: I rischi del perfezionismo materno
Wednesday Dec 22, 2021
Wednesday Dec 22, 2021
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI
Ciao ragazze, oggi faccio una riflessione sul perfezionismo materno e come esso ci intrappoli in una narrativa poco autentica della maternità e ci faccia aspirare ad ideali materni inesistenti.
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Dec 08, 2021
Episodio 62: Le mamme di oggi sono troppo ansiose?
Wednesday Dec 08, 2021
Wednesday Dec 08, 2021
Questa puntata è offerta da Sara fondatrice di Double B, che produce cosmetici naturali ed eco-caring.
Iscrivetevi alla Newsletter di Sara: QUI
Il sito di Double B: Stiamobio
Avrete diritto a uno sconto del 15% su tutti i prodotti con il mio codice sconto: NATA15
Può essere usato solo una volta per utente
Da il 15% di sconto
Non si applica ai prodotti già scontati
Scade il 25.12
Ringraziamo tutte Sara ❤️
Oggi con me ho Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta.
E parliamo di ansia materna, ho chiesto proprio ad Alessia di parlarne perché lei di ansia se ne intende, ha anche scritto il libro “Che nervi che Ansia” Come trasformare i sintomi in validi alleati.
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Friday Nov 19, 2021
Episodio 61: Il desiderio inaspettato di diventare madre con Federica Bosco
Friday Nov 19, 2021
Friday Nov 19, 2021
Ciao ragazze, la puntata di oggi è dedicata al nuovo libro di Federica Bosco: Non dimenticarlo mai, edito da Garzanti.
Non dimenticarlo mai racconta di un tema delicato, quello della maternità in un età non più così fertile, e dell’importante rapporto madre-figlia che rischia, se assente, di rendere fragile e insicura colei che ne subisce le conseguenze sin da piccola.
In genere, l’amore di una madre è un sentimento che viene dato per certo. Che una madre ami incondizionatamente i propri figli dovrebbe rientrare nella natura delle cose della vita, eppure purtroppo non sempre è così. Ne è un esempio Giulia, protagonista di questo romanzo. Sua madre, o meglio Teresa, come vuole essere chiamata sin da quando era bambina, è una persona egoista ed egocentrica, una manipolatrice affettiva che pensa solo al proprio tornaconto. Giulia fin da bambina ha sofferto per l’affetto non ricevuto e ha sperato di ottenerlo grazie all’atteggiamento accondiscendente che le ha sempre riservato, ma con scarsi risultati.
Forse è per questo che non ha mai desiderato figli. O almeno fino al giorno del suo 49 compleanno, quando si sveglia in preda ad un’angoscia e ad un desiderio intenso di mettere al mondo un figlio e di amarlo così come non hanno mai fatto con lei. Inizia da qui la storia, dalle cure a cui dovrà sottoporsi per rimanere incinta e alle persone più care che saranno quelle che meno la supporteranno.
[...]
Continua qui: Appunti
Trovate l'autrice, Federica Bosco qui: Instagram
Un grazie speciale a Garzanti per aver sponsorizzato questa puntata e avermi chiesto di recensire questo libro e farvelo conoscere.
Non dimenticarlo mai di Federica Bosco.
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Nov 03, 2021
Episodio 60: I pisolini: facciamo un po‘ di chiarezza!
Wednesday Nov 03, 2021
Wednesday Nov 03, 2021
Ciao ragazze, oggi sono di nuovo con Olga Pasin, la mia psicologa perinatale e consulente del sonno di fiducia e parliamo di una tema caldissimo, di pisolini!
Con Olga abbiamo anche un corso sul sonno dei bambini, che non è un semplice corso ma è una guida completa sul sonno dei bambini da 0 a 4 anni!
Lo trovate qui: Dormi tu che dormo io
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI
Wednesday Oct 20, 2021
Episodio 59: Come reinserirsi nel mondo del lavoro dopo essere diventate madri
Wednesday Oct 20, 2021
Wednesday Oct 20, 2021
Ciao ragazze, oggi ho con me Fabiana Andreani, conosciuta come Fabiana manager su Instagram e Tiktok. Fabiana si occupa di orientamento professionale e carriera per under 35.
Ma io l'ho invitata per parlare di temi che interessano anche a noi mamme:
La sua esperienza di maternità e come la maternità ha influito sulla sua carriera.
Del lavoro femminile in Italia e soprattutto delle possibilità lavorative per le madri e in generale per i genitori coinvolti
Il reinserimento nel mondo del lavoro dopo la maternità, l'interruzione della carriera per motivi familiari e i consigli per chi vorrebbe realizzare le proprie ambizioni professionali pur dedicando tempo alla famiglia.
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Oct 06, 2021
Episodio 58: Il congedo di paternità di 90 giorni? Con Giuditta Pini
Wednesday Oct 06, 2021
Wednesday Oct 06, 2021
Questa puntata è offerta da Sara fondatrice di Double B, che produce cosmetici naturali ed eco-caring.
Iscrivetevi alla Newsletter di Sara: QUI
Il sito di Double B: Stiamobio
Avrete diritto a uno sconto del 15% su tutti i prodotti con il mio codice sconto: NATALIA
Ringraziamo tutte Sara ❤️
Oggi sono con Giuditta Pini, deputata del Pd per parlare di congedi di paternità, parità in famiglia e di come la politica possa essere ancora il modo migliore per cambiare il mondo.
Con Giuditta parliamo di della sua proposta di di portare il congedo di paternità in Italia a 90 giorni!
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Sep 22, 2021
Episodio 57: La mammificazione di una mamma adottiva.
Wednesday Sep 22, 2021
Wednesday Sep 22, 2021
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI
Ciao ragazze, la mia ospite di oggi è Carmen Innocenti, che ho conosciuto grazie al suo blog @lavitafertile, che ci racconta la sua storia. Il suo percorso per diventare madre, attraverso l'infertilità e infine l'adozione in Russia.
Una puntata toccante e intima, dove parliamo di molte difficoltà che ogni madre incontra, anche se quelle adottive ne incontrano di più senza poterne parlare pubblicamente per non essere giudicate.
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Sep 08, 2021
Wednesday Sep 08, 2021
Ciao ragazze oggi ho con me Giada Carta, che si definisce una Soulful Mentor e ti aiuto a sviluppare la tua leadership per raggiungere la tua idea di successo, nel lavoro e nella vita, senza rinunciare alla tua anima o al tempo per te stessa.
Sito di Giada: www.giadacarta.com
E parliamo di due archetipi femminili: quello di Demetra e quello di Persefone. Demetra è l'archetipo della madre, della donne che nutre, che cura, che si sacrifica per amore e il benessere degli altri, ma è anche la donna potente, che mette a soqquadro il mondo se viene fatto un torto alla sua prole. Una donna che non si ferma di fronte alle difficoltà se qualcuno che ama è in pericolo. Come tutti gli archetipi, anche l'archetipo di Demetra nasconde caratteristiche negative, il suo sacrificarsi e mai pensare a se stessa, il suo identificarsi nel ruolo materno, l'incapacità di lasciare andare i propri figli, sono tutte sfide dell'archetipo Demetra.
E Persefone, l'eterna fanciulla, spensierata e felice sotto l'ala protettrice della madre. Ma anche regina degli inferi e donna costretta a maturare dalle circostanze.
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Jul 21, 2021
Episodio 55: Il ruolo delle madri nel patriarcato
Wednesday Jul 21, 2021
Wednesday Jul 21, 2021
Ciao ragazze, oggi vi parlo della creazione del Patriarcato e di come il ruolo delle madri, i corpi delle donne siano stati essenziali nella costruzione e nel mantenimento del sistema patriarcale nel mondo.
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Jul 07, 2021
Episodio 54: La differenza tra la maternità femminista e l'educazione anti-sessista.
Wednesday Jul 07, 2021
Wednesday Jul 07, 2021
Ciao ragazze, sono anni che mi pongo una domanda:
Che madre voglio essere per mia figlia? Quali sono le cose, i principi e i valori che le voglio passare da madre a figlia, per così dire, da donna a donna?
E più in generale mi chiedo spesso, di cosa hanno bisogno le donne giovani per crescere oggi? Senza dover parlare di mia figlia, le bambine di oggi di che cosa hanno bisogno per diventare donne forti, coraggiose e sicure di loro?
Vi dico la mia nel podcast!
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI
Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!
Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia