L’ora delle donne
L’Ora della donne è un podcast che tratta i temi legati al femminismo, parità di genere e indipendenza economica delle donne.
Episodes
Wednesday Sep 02, 2020
Episodio 23: Una breve storia della maternità dal Medioevo ad oggi
Wednesday Sep 02, 2020
Wednesday Sep 02, 2020
Ciao ragazze, oggi vi racconto brevemente dell'ascesa della maternità intensiva dal Medioevo ai giorni nostri.
È importante riconoscere come la costruzione sociale della maternità si sia trasformata nel corso dei secoli per identificare i contesti sociali e storici in cui è iniziata la maternità intensiva e per dimostrare le qualità sempre più intense della maternità col passare del tempo.
Aspetto le vostre riflessioni sul tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Aug 26, 2020
Episodio 22: Come scegliere il nome del tuo bambino?
Wednesday Aug 26, 2020
Wednesday Aug 26, 2020
Ciao ragazze, oggi ho un argomento un po’ più frivolo rispetto ai temi che tratto di solito. Vorrei parlare con voi di Nomi e in particolare di come scegliere il nome del vostro bambino, guardando un po’ la teoria e quello che dicono gli esperti dei nomi e analizzando come i nomi diventano e passano di moda.
Non ve l’ho mai detto ma sono molto affascinata dai nomi, quando non ho niente da fare vado a guardare i vari siti per scoprire la storia e i significati dei nomi delle persone che conosco, ho anche un paio di libri sulle teorie dei nomi e mi affascinano le tendenze riguardo contemporanee dei nomi propri.
Ecco i link di cui vi ho parlato durante la puntata:
Babyname Wizard | Name Voyager | Nomix |
Aspetto le vostre riflessioni sul tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Aug 19, 2020
Wednesday Aug 19, 2020
Ciao ragazze, oggi con me ho Azzurra Rinaldi, economista, insegna Economia all’Università di Roma Unitelma Sapienza e madre di 3 figlie.
Molte di voi mi hanno chiesto di intervistare una madre in carriera, eccola! Ispiratevi alla sua storia e condividete il suo verbo!
Con Azzurra abbiamo parlato di:
- Le iniziative #datecivoce e #halfofit
- Il suo percorso all'Università e come l'economia di genere da argomento di nicchia stia diventando un tema centrale in Italia e in Europa.
- Cosa si augura Azzurra per le sue figlie, per le sue studentesse e in generale per le donne?
Trovate Azzurra qui: Linkedin | Instagram
Aspetto le vostre riflessioni sul tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Aug 12, 2020
Episodio 20: Quando diventare madre diventa un incubo. Con Fuani Marino
Wednesday Aug 12, 2020
Wednesday Aug 12, 2020
Ciao ragazze, oggi intervisto Fuani Marino autrice del libro “Svegliami a Mezzanotte” che è un po’ un’autobiografia e un po’ un saggio. È la storia di una madre alle prese con la depressione, ma è anche un tentativo di rendere questa storia poco auto-referenziale portando riferimenti letterari sulle malattie e disagi mentali.
Ecco alcuni temi di cui abbiamo parlato:
Le aspettative sull'essere mamma prima di diventarlo.
La depressione post-partum. C’è ancora tanta ignoranza intorno a questo disagio, cosa è importante che tutti sappiano su questo tema?
È un buon segno che se ne parli della depressione post-parto anche se c'è il rischio di categorizzare le storie come quella di Fuani come delle sfortunate eccezioni in un mondo dove la maternità è tutta rose e fiori. Quando la verità è diversa, diventare ed essere madri non è affatto un’esperienza fiabesca, anzi anche chi non soffre di depressione, sente la pressione che la società mette sulle madri, soffre del cambiamento di vita repentino, della solitudine.
“Avevo desiderato quella bambina con tutta me stessa, e adesso che ce l’avevo tra le braccia non sapevo che farmene. Mi sentivo schiacciata dal peso di responsabilità. Stavo male e me vergognavo. Ero incapace di occuparmi di mia figlia, non volevo e non sapevo farlo e questo rappresentava una lettera scarlatta che portavo impressa sulla fronte” dal libro Svegliami a Mezzanotte.
La maternità e il giudizio. Sentirsi giudicate come madri.
Sempre dal libro: “Mi ero diretta verso quanto la società si aspetta da una donna di trent’anni: la carriera e contemporaneamente la creazione di una famiglia. E questo mi aveva distrutta”
Trovate il libro di Fuani qui:
"Svegliami a Mezzanotte"
Aspetto le vostre riflessioni sul tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Aug 05, 2020
Episodio 19: Come cambia la coppia dopo l'arrivo dei figli?
Wednesday Aug 05, 2020
Wednesday Aug 05, 2020
Ciao ragazze oggi con me ho Alessia Romanazzi Psicologa e Psicoterapeuta, e parliamo della coppia e di come farla sopravvivere all'arrivo dei figli.
Ecco alcuni degli argomenti che trattiamo in questa puntata:
Perché cambia e perché nascono nuove tensioni?
Come cercare di mantenerla viva anche con gli impegni legati ai bambini?
Il ruolo che gioca il sesso (o la mancanza di esso e una libido bassa) dopo la nascita di un bambino
Tensioni nella coppia dovute al carico mentale e al sessismo che si palesa solo con l'arrivo di un figlio.
Trovi Alessia qui: Sito | Instagram
Aspetto le vostre riflessioni sul tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Jul 29, 2020
Episodio 18: Fiorire come madri. Con Maura Gancitano
Wednesday Jul 29, 2020
Wednesday Jul 29, 2020
Ciao ragazze oggi intervisto Maura Gancitano di Tlon. Maura è filosofa, autrice di numerosi libri e co-fondatrice di Tlon.
Dopo aver letto il libro Liberati della brava bambina di Maura Gancitano e Andrea Colamedici e ascoltato su YouTube molti dei loro interventi su diversissimi temi, avrei voluto parlare di decine di argomenti diversi con Maura, ho però cercato di rimanere fedele ai temi di questo podcast e abbiamo parlato di maternità. Abbiamo discusso della solitudine delle madri nella società moderna, della realizzazione personale delle donne e dell'importanza di essa, della rabbia delle donne e dell'esperienza personale di Maura, che è madre di 2 bambini.
Trovate Maura qui: Instagram | Sito
Aspetto le vostre riflessioni sul tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Jul 22, 2020
Wednesday Jul 22, 2020
Ciao ragazze, oggi la mia ospite è Giulia - mamma italiana expat a Dubai, nonché co-fondatrice di Spaghettiairways e come vedrete, mille altre cose interessanti!
Ecco i temi che trattiamo con Giulia:
- La sua storia, il suo coraggio di lasciare tutto a Milano e trasferirsi a Dubai da sola, l'idea per il travel Blog e come questo è diventato un vero lavoro.
- La vita da mamma expat in generale e la vita a Dubai.
- La sua "crisi post-partum" e della tecnica terapeutica di exposure su iG consigliata dalla sua psicologa.
- L'idealizzazione della maternità nei media e sui social.
Trovate Giulia su Instagram
Aspetto le vostre riflessioni sul tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Jul 08, 2020
Episodio 16: Sostenibilità e Maternità, la guida informale per una neo-mamma.
Wednesday Jul 08, 2020
Wednesday Jul 08, 2020
Ciao ragazze,
oggi chiacchiero con Camilla Mendini, che molte di voi conosceranno come Carotilla. Camilla è una designer e influencer, vive negli USA e ha un canale YouTube sulla Sostenibilità.
Ma noi parliamo di maternità sostenibile e di come cercare di fare scelte più eco-friendly quando si diventa mamme e ci si trova bombardate da così tanti messaggi mediatici e pubblicitari su cosa e quanto acquistare.
Ecco alcune delle domande che ho fatto a Camilla:
Gli acquisti durante la gravidanza. Cosa consiglieresti a una futura mamma che vuole fare scelte più sostenibili?
Molte persone non riescono ad acquistare capi di seconda mano, come aprirsi all’idea di acquistare e usare prodotti usati se non si è abituati a farlo?
Che ne pensi dei pannolini lavabili? Sono davvero molto meglio per l’ambiente e la scelta migliore per un genitore attento all’impatto che ha sul nostro pianeta?
E i giocattoli? Quali sono quelli più eco-friendly?
Immagino che i tuoi bambini siano abituati a vedere la mamma e il papà fare un certo tipo di scelte Green, ma se dovessi iniziare il tuo percorso verso una vita più sostenibile adesso, come lo spiegheresti ai tuoi figli?
Trovate Camilla qui: Instagram | Youtube | Sito | Fashion
Aspetto le vostre riflessioni sul tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Tuesday Jun 30, 2020
Episodio 15: L'Italia è un paese per mamme? Intervista a Mammadimerda
Tuesday Jun 30, 2020
Tuesday Jun 30, 2020
Oggi chiacchiero con Francesca Fiore e Sarah Malnerich, le fondatrici del Blog Mammadimerda.
Mammadimerda è una comunità di donne italiane che si chiamano e si fanno chiamare "mamme di merda" come risposta forte all’idealizzazione della maternità in Italia. È uno spazio ironico e accogliente sulla maternità.
Negli ultimi mesi è però diventato molto di più. In seguito al lockdown e alla chiusura delle scuole in tutta Italia, le fondatrici Francesca e Sarah hanno anche assunto il ruolo di attiviste, hanno contattato leader politici, sono scese in piazza a protestare, insomma hanno deciso di far valere i diritti dei bambini e ragazzi italiani e dei loro genitori.
In questa puntata parliamo:
Della situazione scuole/asili in Italia.
Dei piani per ripartire a settembre.
Della reazione delle famiglie italiane alla mancata riapertura dei centri e delle scuole e di cosa significhi questo per i bambini e per i genitori.
Del fatto che la scuola non sia un parcheggio e perché.
P.S. Lo so che non dovrei essere di parte e apprezzare tutte le mie ospiti allo stesso modo, ma devo confessarvi che ho un debole per queste 2 donne, le trovo irresistibili e e incredibilmente carismatiche, oltre che delle matte simpaticissime!
Mammadimerda: Facebook | Instagram
Aspetto le vostre riflessioni sul tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Wednesday Jun 24, 2020
Episodio 14: I lati bui dell'allattamento
Wednesday Jun 24, 2020
Wednesday Jun 24, 2020
Ciao ragazze, oggi parlo con Grazia De Fiore, ex ingegnera diventata consulente d'allattamento. E no, non parliamo delle buone pratiche dell'allattamento ma dei tabù legati ad esso. Del perché sia così difficile allattare nella società moderna, del lavoro che fanno le promotrici dell'allattamento al seno e anche dello stigma che si sentono addosso le donne che scelgono di NON allattare o non riescono a portare avanti l'allattamento pur desiderandolo.
So che è un tema sentito, importante e credo fermamente che noi mamme dobbiamo imparare a parlare e discutere di questo argomento più apertamente, senza vergogna e senza giudizi. Per ora è ancora un campo di battaglia tra madri, ma io mi immagino un mondo dove non è così, dove il modo in cui scegliamo di nutrire i nostri figli è un incontro senza stigmi e tabù.
Ecco il sito si Grazia: SITO
Aspetto le vostre riflessioni ed esperienze legate al tema della puntata!
Ecco il link agli appunti di questa puntata: Appunti
Questo è il mio corso sull'Allattamento insieme all'ostetrica Dalila: Latte e Amore
Vi lascio anche il link al mio Blog: Nextmamma Blog
E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia